Ritrovo presso Biciclettaio Matto Moniga dove verranno distribuiti: il PACCO GARA e un braccialetto (utilizzabile dai concorrenti per le consumazioni durante la giornata); la BOMBA - rigorosamente a base di Campari - con borraccia in alluminio numerata (che servirà per le consumazioni durante la giornata, ma che è soprattutto sostenibile e non inquina... bye bye plastica!); la COLAZIONE DEI CAMPIONI in modalità open bar servita al Recyclage Bike Cafè. Della serie: pane e salame come non ci fosse un domani... E ricordate: prima arrivate, prima iniziate a divertirvi. Lo staff della Megaditta sarà sul posto già di prima mattina!
Sgambatella verso il lago con discesone che ci porterà al Porto di Moniga.
Sosta tecnico-alcolica-mangereccia. Il Blu Beach bar e il ristorante Al Porto (meglio conosciuto come Trattoria al Curvone) serviranno un rinfresco. La sosta avrà una durata di 20 minuti.
Percorreremo la salitella di Via Madonna (tragicamente rinominata Cima del Diavolo) ed effettueremo il primo passaggio nel centro di Moniga, in direzione Cantine Costaripa.
Dal centro proseguiremo fino alla faraonica sosta ristoro presso le Cantine Costaripa che, molto gentilmente, faranno assaggiare a noi inferiori tutti, il loro eccellente vino nella pregiata sede di via Della Costa. La pausa avrà una durata di 45 minuti.
Ripartenza con secondo passaggio nel centro di Moniga, poi ancora in direzione Costaripa ma stavolta senza soste.
Dalle Cantine Costaripa torneremo in centro, in piazza San Martino, dove questa volta effettueremo una sosta ristoro offerta dal bar In Piazzetta.
Si riparte per tornare al Recyclage Cafè.
Arrivo al Recyclage Cafè dove finalmente ci fermeremo per la pausa pranzo. In menu: grigliata mista o insalatona, verdure a buffet, caffè della moka, torta sbrisolona e grappa (non mancheranno le polpette di Bavaria, la frittata di cipolla e per i più coraggiosi...tordo intero). Ma sappiamo benissimo qual è la cosa che vi interessa di più maledette sanguisughe... direttamente dal colle del diavolo nelle Fiandre, la birra Belga Kwaremont con modalità open bar!
Ultima tappa con giro e sosta al parco del Castello di Moniga. Per l'occasione verranno improvvisate scenette e tuttecose varie ma più che altro, avranno luogo le segretissime votazioni. Sarà solo allora che potrete decretare il vincitore di questa VI edizione. Successivamente rientreremo al Recyclage Cafè per scoprire chi si accaparrerà la bici in omaggio, ambitissimo premio per cui ogni anno i concorrenti si inventano le peggio strategie.
Omaggi e riconoscimenti verranno distribuiti presso il Recyclage Cafè.
Musica dalle 10.00 alle 17.00 al Recyclage Cafè con Piergiorgio Cinelli e il gruppo Lukrezia, che per l’occasione canteranno un pezzo scritto appositamente per la Coppa Cobram del Garda. Bruto Barberia con i pregiati prodotti Depot e lo studio Purple Ink Tattoo saranno aperti durante l’evento, si sa mai che vi venga voglia di sistemarvi barba e capelli o tatuarvi il logo della Cobram ;-)
Postazioni consigliate per il pubblico non iscritto (quindi senza alcun lussureggiante privilegio enogastronomico offerto):
Porto di Moniga del Garda (ore 11.00 circa)
Centro di Moniga del Garda, Piazza San Martino (tre passaggi dalle ore 11.30 circa)
Recyclage Cafè per l'arrivo e premiazioni (dalle 15.30 circa)